Le stagioni della stanchezza:
l’autunno

In autunno molte persone si trovano a dover affrontare una condizione di stanchezza fisica e mentale, sonnolenza e svogliatezza.

Eufortyn

Quali sono le cause dell'astenia autunnale?

In autunno molte persone si trovano a dover affrontare una condizione di stanchezza fisica e mentale, sonnolenza e svogliatezza. Questi disturbi, tipici dell'astenia autunnale, sono causati da due fattori:

Il calo di temperatura, che sottopone il nostro corpo ad un notevole sforzo termoregolatorio per ripristinare la giusta temperatura. Ciò determina un consumo energetico maggiore.

Lo sapevi che...

I brividi di freddo rientrano nei meccanismi di termogenesi dell'organismo. Il brivido è generato da una contrazione muscolare che ha lo scopo di produrre più calore interno (dalle 6 alle 8 volte maggiore) rispetto a quello prodotto nel muscolo in stato di riposo. Il consumo energetico della termogenesi da brivido è elevato: basti pensare che in media si consumano circa 30 calorie in più al giorno per ogni grado in meno sul termometro.

La diminuzione delle ore di luce, che determinano sonnolenza e senso di stanchezza. Con la diminuzione della luce naturale in autunno e l'arrivo precoce della sera la sintesi e secrezione della melatonina, l'ormone che induce il sonno, non viene completamente soppressa e il corpo non ha quella chiara distinzione tra giorno e notte.

Eufortyn

Rimedi all'astenia autunnale

Per contrastare la stanchezza autunnale:

Eufortyn

Fai attenzione alla dieta. In autunno si verifica la tendenza a consumare più frequentemente cibi grassi e calorici, in prevalenza carboidrati, la cui digestione richiede un maggior dispendio energetico, provocando spesso pesantezza e sonnolenza postprandiale. Sono da preferire invece piatti magri, leggeri e poco conditi che siano facilmente digeribili soprattutto se consumati alla sera.

Eufortyn
Eufortyn

Scegli le giuste fonti energetiche. Tra i cibi che possano dare la giusta carica di energia è bene selezionare quelli contenenti carboidrati complessi (integrali) che non hanno la stessa difficoltà di digestione dei grassi.

Eufortyn

Regolarizza le ore di sonno, anche quando il buio e il freddo ci inducono a rimanere più tempo sotto le coperte.

Eufortyn

Contribuisci al normale mantenimento del sistema immunitario con il consumo di alimenti contenenti vitamina C, come la frutta.

Eufortyn

Contribuisci alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo con il consumo di alimenti contenenti vitamina E, come olio extra vergine di oliva, che è un antiossidante.

Lo sapevi che...

Tra i frutti più ricchi di vitamina C che puoi consumare in autunno vi è l'uva e la zucca. La vitamina C contenuta in entrambe non solo contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, ma anche al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza.

Eufortyn

Concediti un po' di cioccolata fondente: in autunno il cacao aiuta il nostro organismo ad affrontare meglio l'arrivo della stagione fredda e contribuisce a mantenere il normale tono dell'umore! Il cacao, infatti, è una delle fonti più ricche di magnesio, che favorisce il normale metabolismo energetico.

Eufortyn

Associa il consumo di integratori alimentari ad una dieta equilibrata e ad uno stile di vita sano. Gli integratori pro-energetici contenenti vitamine e principi vegetali energizzanti come il Ginseng, in grado di aiutare il nostro organismo a contrastare gli stati di stanchezza fisici e mentali tipici del periodo autunnale.