La creatina:
uno “sprint” per la tua attività muscolare!

La creatina è un’importante molecola organica utilizzata in alcuni processi energetici che avvengono nell’organismo, come ad esempio la contrazione muscolare; essa viene in parte assunta attraverso la dieta ed in parte sintetizzata nel fegato.

Eufortyn

Creatina: cos'è

La creatina è un’importante molecola organica utilizzata in alcuni processi energetici che avvengono nell’organismo, come ad esempio la contrazione muscolare; essa viene in parte assunta attraverso la dieta ed in parte sintetizzata nel fegato.

Eufortyn

 

Il ruolo della creatina nella contrazione muscolare

Il ruolo principale della creatina è a livello muscolare, dove questa è essenziale alla rigenerazione della molecola di ATP (adenosina trifosfato), la forma chimica con cui viene immagazzinata l'energia per la contrazione muscolare e gli altri processi energetici cellulari.

Durante la contrazione muscolare l’ATP viene continuamente trasformato in ADP (adenosina difosfato) per perdita di un gruppo fosfato. La creatina, presente nel muscolo scheletrico prevalentemente sotto forma di fosfocreatina, non fa altro che donare il suo gruppo fosfato per riconvertire la molecola di ADP in ATP, rendendo possibile il proseguimento della contrazione in tempi rapidi.

Eufortyn

 

Lo sapevi che...

Il meccanismo energetico a cui partecipa la fosfocreatina è importantissimo durante il passaggio da una condizione di riposo o di sforzo moderato ad una condizione di massima richiesta energetica (ad esempio durante uno scatto, quando si solleva un carico importante o durante uno sprint finale).

Eufortyn

Le riserve di fosfocreatina tendono ad esaurirsi rapidamente (4-5 secondi). Ciò avviene perché questa non viene riconvertita in fosfocreatina ma si trasforma in creatinina, una molecola eliminata dal nostro corpo attraverso il rene e le urine.

Eufortyn

In generale, quindi, la creatina possiede effetti benefici sull’organismo in quanto in grado di incrementare le prestazioni fisiche in caso di attività ripetitive, di elevata intensità e di breve durata, ma solo se assunta con un apporto giornaliero di 3 g.

Eufortyn

 

Alimenti con creatina e non solo...

Puoi assumere una discreta quantità di questa sostanza attraverso il consumo di:
carne (soprattutto nel maiale e nel manzo);
pesce (aringa, salmone, tonno ecc.).

Eufortyn

 

Eufortyn

Una dieta sana ed equilibrata può aiutarti ad assumere i livelli consigliati di creatina, sebbene sia da tenere presente che la cottura degli alimenti diminuisce la quantità ideale da assumere quotidianamente. Inoltre, se necessario, in caso di attività sportiva intensa l’utilizzo di integratori alimentari a base di creatina, associati ad una sana alimentazione, aiutano ad incrementare le prestazioni fisiche in caso di attività ripetitive di elevata intensità e di breve durata (l’apporto giornaliero deve essere di 3 g).